Passa ai contenuti principali

Monte Disner e Periplo Monte Cusio 6 nov 2021

 

Dvd, Mrc, Lne, Egn, K, M


Come sempe il mercoledì oppure il giovedì mi sento via telegram con Marco per vedere cosa propone. Per qesuto sabato mi dice andiamo sul monte disney (non è proprio vero, Lui ha detto disner ma io ho subito pensato a Paperinik...). Si parte da Santa Brigida, piazzale del Santuario dell'Addolorata dove Marco dimentica la borraccia con il te.... Via primo pezzo sulla strada in compagnia di ua Y10 e poi via sulla destra nel sentiero del bosco. Sali, sali e dopo un poco vista spettacolare davanti a noi con le cime innevate ed un fondovalle luminoso. Arriviamo al passo ovvero all'Oratorio di San Giovanni. A destra si saale al monte disner e da sinistra parte il periplo del Monte Cusio. Via a sinistra e dopo aver superato il solito roccolo ecco due bei camosci saltellare sulla montagna. Arriviamo al colle dove c'è il Santuario di Maria Maddalena sulla strada che da Cusio porta al monte Avaro. Pausa e si riparte per completare il periplo arrivando ancora all'Oratorio di Sa Govanni per la meritata pausa pranza e pisolo (vero Elena?). Ora si sale ci aspetta la Cima del monte Disner 1342 metri. Facile, semplice ma non banale. Che spettacolo. Ammirato il panorama si scende e ci si copre perchè annche il sole inizia a scendere oltre le montagne. Bello!

Sentieri: Sentiero 105A: Giro del Pizzo di Cusio, Sentiero 105C: Ornica (loc. Rasega) - Santa Brigida (loc. Val di Guei)


Commenti

Post popolari in questo blog

Le mie passeggiate in due "opuscoli"...

Q uesto "coso" è solo un "ricordo" delle passeggiate effettuate e delle persone che mi hanno deliziato della lor o presenza. I racconti o meglio le descrizioni dei tracciati non sono, come si suol dire tutta "farina del mio sacco" ma sono stati copiati dalla rete o da opuscoli. Se volete leggere la descrizione originale trovate un collegamento a fine descrizione. Sono graditi commenti, suggerimenti ed ovviamente critiche! Dedicato ad Emanuela che la maggior parte delle volte si è arrabbiata perchè ho fatto tardi..... Cliccando su questi link puoi scaricare l'opucolo in pdf. Il Cammino del 2021….. (Non stare fermo, muoviti!)     Mòes…. Ovvero muoviti, cammina non stare li impalato… Racconti, spunti di gite e passeggiate in compagnia dal 1963 al 2020.

Cacciamali (1032m) e Baita alta di monte secco (1714m) 2 ott 2021

  Cacciamali è un antichissima contrada montana situata nel Comune di Ardesio (Bg) posta a 1030 Mt di altitudine sulle pendici del Monte Secco. Un itinerario sicuramente piacevole che coniuga la voglia di immergersi nella natura delle Prealpi Orobiche a quella di fare attivata’ fisica, dal parcheggio di Cerete in 30/40 minuti a piedi si arriva a Cacciamali da dove si può ammirare uno stupendo panorama su Ardesio e paesi limitrofi e seguendo il sentiero 264 si può salire al Monte secco (escursione consigliabile con guide esperte non noi....) oppure per il nevaio della Valle del Las. La chiesetta di Maria Bambina (Cacciamali) di solito è aperta tutti i giorni nel periodo Luglio metà Settembre. La chiesetta tipicamente di Montagna è molto caratteristica con giusto l’essenziale per il raccoglimento e la preghiera. La festa della chiesetta è l’otto di settembre festività di Maria Bambina. Cacciamali possiamo sicuramente definirla un piccolo eremo o una perla in mezzo ai col...