Passa ai contenuti principali

Cornagera

Con Lucia  il 26 marzo 2023



 Parcheggiata la macchina nell’ampio posteggio in via Amora in località Cantul di Aviatico (1.020 metri di quota), lungo la strada provinciale 42, si segue per poco via Cornagera, che cede progressivamente il passo al sentiero Cai 537. Il primo tratto è boscoso e si sviluppa in modo ripido per circa mezz’ora, fino a quando il fondo del sentiero incontra i ghiaioni che anticipano l’avvicinarsi della prima tappa del nostro trekking. Infatti, alzando lo sguardo oltre le cime degli alberi fanno capolino le suggestive formazioni rocciose della Cornagera.
Osservando da vicino i torrioni si nota che sulla loro superficie verticale sono state chiodate circa 50 vie di arrampicata sportiva, con livelli di difficoltà che vanno dai gradi più semplici fino al 6c. Proseguendo, si attraversa il cosiddetto «labirinto» dove va prestata particolare attenzione per via del fondo impervio.
Qui, il segnavia 537 si interseca con il 521: consigliamo di seguire quest’ultimo per una meritata deviazione alla panoramicissima cima Cornagera (1.244 metri), raggiungibile in circa 15 minuti.
Tornando sui propri passi, vale a dire di nuovo al sentiero 537, si attraversano le alte e soprattutto strette pareti del Büs de la Carolina. Proseguendo, il panorama si apre a boschi e pascoli, siamo arrivati a destinazione: il monte Poieto (1.360 metri).

 

 

Commento da:

https://orobie.it/itinerario/2022/10/nel-grand-canyon-della-cornagera/41640/

Commenti

Post popolari in questo blog

Cacciamali (1032m) e Baita alta di monte secco (1714m) 2 ott 2021

  Cacciamali è un antichissima contrada montana situata nel Comune di Ardesio (Bg) posta a 1030 Mt di altitudine sulle pendici del Monte Secco. Un itinerario sicuramente piacevole che coniuga la voglia di immergersi nella natura delle Prealpi Orobiche a quella di fare attivata’ fisica, dal parcheggio di Cerete in 30/40 minuti a piedi si arriva a Cacciamali da dove si può ammirare uno stupendo panorama su Ardesio e paesi limitrofi e seguendo il sentiero 264 si può salire al Monte secco (escursione consigliabile con guide esperte non noi....) oppure per il nevaio della Valle del Las. La chiesetta di Maria Bambina (Cacciamali) di solito è aperta tutti i giorni nel periodo Luglio metà Settembre. La chiesetta tipicamente di Montagna è molto caratteristica con giusto l’essenziale per il raccoglimento e la preghiera. La festa della chiesetta è l’otto di settembre festività di Maria Bambina. Cacciamali possiamo sicuramente definirla un piccolo eremo o una perla in mezzo ai col...

Le mie passeggiate in due "opuscoli"...

Q uesto "coso" è solo un "ricordo" delle passeggiate effettuate e delle persone che mi hanno deliziato della lor o presenza. I racconti o meglio le descrizioni dei tracciati non sono, come si suol dire tutta "farina del mio sacco" ma sono stati copiati dalla rete o da opuscoli. Se volete leggere la descrizione originale trovate un collegamento a fine descrizione. Sono graditi commenti, suggerimenti ed ovviamente critiche! Dedicato ad Emanuela che la maggior parte delle volte si è arrabbiata perchè ho fatto tardi..... Cliccando su questi link puoi scaricare l'opucolo in pdf. Il Cammino del 2021….. (Non stare fermo, muoviti!)     Mòes…. Ovvero muoviti, cammina non stare li impalato… Racconti, spunti di gite e passeggiate in compagnia dal 1963 al 2020.

Il GGSTT protagonista in Serie B1!

CS_6_6nov2011 (dl) Ripartenza dei Campionati della Federazione Italiana tennistavolo con grande prestazini dei portacolori del GGS Ripalta Cremasca TT che si sono imposti nettamente in serie B1 mantenendo la testa della classifica. La squadra B impegnata a Prato con Manukian, Oldoni e Gusmini si è imposto per 5 a 3 ed ha confermato l'ottimo momento in attesa del prossimo incontro in casa con il Brescia e più esattamente sabato 12 con inizio alle ore 20.30 (ingresso libero e gratuito). L'altra squadra, impegnata in casa con l'Olimpia Bergamo, ha colto il primo successo stagionale con 2 vittorie per Tarocco e Rossini ed una per Chorky. Prossimo incontro il 12 in quel di Vigevano. In C1 buona trasferma a Gallarate ma risultato finale negativo per 5 a 3 con i tre punti di Allieri e zero per Muletti e Gozzoni che sostituiva il malato Scotti. In C2 risultati altalenanti mentre in D1 doppia sconfitta in casa per 5 a 4 ad opera del Marco Polo Brescia e della Pol. Bagnolese. P...